Domenico Zipoli – “In hoc mundo”, mottetto per tenore, strumenti e basso continuo
#Music #SacredMusic #Zipoli #InHocMundo #History
Durante il XVII e il XVIII Secolo, nei territori del Sud America si registra un flusso ininterrotto di Musica proveniente dall’Europa che, peraltro, si arricchisce con il contributo dei Compositori nativi, formatisi nelle scuola gestite dalla Chiesa.
In Bolivia si conservano due importanti raccolte di Musica missionaria sudamericana, una comprendente Manoscritti provenienti dalle Chiese missionarie di San Rafael e Santa Ana, l’altra dalla missione dei Gesuiti nella Provincia di Moxos.
Le raccolte comprendono Opere vocali con accompagnamento e alcune Composizioni di Domenico Zipoli utilizzate come modello per la didattica musicale; i Testi sono scritti quasi sempre nelle lingue native: Chiquitana, Baure, Moxa, Canichana, Guarani.
Il mottetto “In hoc mundo” è presente in ambedue le Collezioni, tuttavia solo in quella proveniente da Moxos il copista ha annotato il nome del Compositore vicino alla parte del tenore.
È probabile che il Mottetto fosse parte di una più ampia Composizione di Zipoli, forse un’azione scenica o un oratorio.
Nessun commento:
Posta un commento