08 giugno 2021

TITTA RUFFO

 Ruffo Cafiero Titta nasce a Pisa il 9 Giugno 1877, muore nel 1953.

Considerato il primo grande Baritono italiano non solo per la straordinaria Voce, che è stata apprezzata in ogni parte del globo, ma anche per le sue splendide capacità interpretative.
Si formò interamente da autodidatta.



Nel 1897, giovanissimo, si presentò a Milano da un altro grande Baritono L. Casini, Insegnante di Canto, che gli impartì delle lezioni. Dopo alcune Audizioni e "anticamere" dagli impresari del tempo, il giovane Titta Ruffo, che d'ora in poi utilizzerà questa dicitura per firmarsi, fu notato per la sua eccezionale voce, potente e bronzea.

La prima scrittura fu a Roma, dove a vent'anni debuttò al Teatro Costanzi nel ruolo di Araldo nel ' Lohengrin ' di R. Wagner, in una compagnia di alto livello.

E così cominciò una sfavillante carriera per tutti i Teatri del Mondo.

Un'altra interpretazione della voce "senza frontiere" (come lo chiamava l'Insegnante di Canto Carelli) fu indubbiamente il ' Rigoletto ' di G. Verdi, ruolo che si cucì addosso con grande maestria, tanto che tutti i baritoni che lo hanno succeduto, si sono sempre accostati riverenti alla sua arte, comunque considerandolo quasi ineguagliabile.

Un altro appellativo al quale era soggetto il grande Baritono, fu coniato dal grande Tenore livornese G. Masini che, con la sua solita ironia lo chiamava "una cooperativa di baritoni". Titta Ruffo insieme a Caruso e Chaliapin formava una triade che non ha avuto mai più pari nella storia della Lirica.
Alcune Tappe fondamentali della sua Vita :

A 22 anni debutta nel Rigoletto di G. Verdi;

Dal 1904 al '29 canta grandi Ruoli al MET di New York, Buenos Aires, Rio de Janeiro, Montevideo, San Paolo, Montecarlo, Madrid, Filadelfia, Chicago, Città del Messico, Parigi, Budapest, Barcellona, L'Avana, Portland, Seattle, San Francisco, Los Angeles, Boston, ecc.

Nessun commento:

Posta un commento

LIBRI - ' IL VIAGGIATORE DI TERZA CLASSE ' - G. SIMENON

Il viaggiatore di terza classe è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Trama All'interno d...