21 dicembre 2020

GIO' POMODORO

 Giò Pomodoro, nasce il 17 Novembre 1930, muore il 21 Dicembre 2002.

Scultore, Orafo, Incisore e Scenografo italiano.

Opere monumentali :
  • Piano d'Uso Collettivo dedicato a Antonio Gramsci presso Ales in Sardegna (1974)
  • Teatro del Sole - 21 giugno, solstizio d'estate, piazza-fontana dedicata a Goethe a Francoforte (1976)
  • Ponte dei Martiri – omaggio alla Resistenza a Ravenna, complesso architettonico a Ravenna (1980)
  • Spirale all'aeroporto di Malpensa (1982)
  • Sole - Luna - Albero, un complesso monumentale installato a Monza, nella piazza di via Ramazzotti, che comprende le sculture in pietra delle figure archetipe Sole, Luna e Albero, collegate tra loro da un percorso a fontana (1982)
  • Sole aereospazio a Torino (1989)
  • Luogo dei quattro punti cardinali, analogo al complesso di Monza, è un enorme luogo scolpito per l'incontro e la sosta della gente, frutto di una ricerca progettuale durata dieci anni e collocato all'interno del Parco Pubblico di Taino, di fronte al Lago Maggiore (1981-1991)
  • Spirale per Galileo Galilei a Padova (1992)
  • Scala solare - Omaggio a Keplero a Tel Aviv (1993)
  • Sole per Galileo Galilei a Firenze (1997)
  • Sole - agli italiani nel mondo a Genova (2001)
  • Frammento di Vuoto - Piazza Roma a Carbonia (2002)
  • Vela a Sestri Levante (2003)

Nessun commento:

Posta un commento

LIBRI - ' IL VIAGGIATORE DI TERZA CLASSE ' - G. SIMENON

Il viaggiatore di terza classe è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Trama All'interno d...