07 ottobre 2020

MARCELLO ABBADO

Marcello Abbado, nasce a Milano il 7 Ottobre 1926.
Pianista e Compositore.


Nato in una nota famiglia di Musicisti, è figlio di Michelangelo, fratello di Claudio e padre di Roberto.

Ha iniziato gli Studi Musicali con G. Gavazzeni per poi continuarli presso il Conservatorio di Milano. Dopo essersi dedicato all'Attività Concertistica si è rivolto all'Insegnamento divenendo il Direttore del Conservatorio "Giuseppe Nicolini" di Piacenza ( dal 1958 al 1966 ), del Conservatorio ' G. Rossini ' di Pesaro ( dal 1966 al '72 ), e infine del Conservatorio ' G. Verdi ' di Milano ( dal 1972 al '96 ).
Ha collaborato con il Compositore R. Goitre al quale è stato legato da una profonda amicizia.
Per 12 anni, dal 1980 al '92, è stato Presidente del Concorso Pianistico Internazionale indetto dall'Associazione Musicale di Monza cui hanno partecipato quali componenti della Giuria noti Pianisti come L. Hoffmann, S. Perticaroli, B. Canino, H. Fazzari, J. Micault e C. Cebro.
Nel 1954 la sua unica Collaborazione per il Cinema, la Colonna Sonora di ' Nel gorgo del Peccato ' di V. Cottafavi.
Nel 1993 ha formato, insieme con V. Delman, l'Orchestra Sinfonica di Milano ' G. Verdi ', di cui è stato Direttore Artistico dal 1993 al '96.

Opere :
  • 15 Poesie
  • Aus dem klavier
  • Chaconne
  • Ciapo
  • Concerto per Orchestra
  • Costruzioni
  • Danza per Pianoforte
  • Divertimento
  • Doppio
  • Hommage à C. Debussy per Orchestra
  • Lamento per la morte della madre per Pianoforte
  • Musica per Orchestra
  • Riverberazioni
  • Quartetto n. 3 per Archi
  • Scena senza storia
  • Variazioni sopra un tema di Mozart per Orchestra

Nessun commento:

Posta un commento

LIBRI - ' STORIA DEI TREDICI ' - HONORE' DE BALZAC

Storia dei tredici (Histoire des treize) è un Romanzo di Honoré de Balzac pubblicato tra il 1833 e il 1839. #Book   #DeBalzac   All'int...