Come accertò la Magistratura militare italiana non
si trattò di rappresaglia (ovvero di un crimine compiuto in risposta
a una determinata azione del nemico): come è emerso dalle indagini infatti, si
trattò di un atto terroristico premeditato e curato in ogni dettaglio
per annientare la volontà della popolazione, soggiogandola grazie al terrore.
L'obiettivo era quello di distruggere il paese e sterminare la popolazione per
rompere ogni collegamento fra i civili e le formazioni partigiane presenti nella
zona.
I morti furono 560 di cui 130 bambini.
L'Organo della Pace :
L'Organo della Pace di Glauco Ghilardi (2007), situato
nella Chiesa di Sant'Anna di Stazzema
Il 29 Luglio 2007, è stato inaugurato l'Organo della Pace (in tedesco: Friedensorgel),
un Organo a canne costruito dall'Organaro italiano Glauco Ghilardi ispirandosi
a strumenti dell'Organaro tedesco Arp Schnitger, vissuto a cavallo tra
il XVII e il XVIII Secolo.
Lo Strumento è situato sulla Cantoria in contro-facciata della
Chiesa del Paese ed è racchiuso entro una cassa in legno con mostra composta da
27 canne di principale.
A trasmissione integralmente meccanica, ha un'unica
tastiera di 54 note con divisione tra bassi e soprani tra Do3 e Do#3,
e una pedaliera dritta di 27 note e costantemente unita al manuale.
Nessun commento:
Posta un commento