21 aprile 2020

CINEMA - ' L'ULTIMA TENTAZIONE DI CRISTO '

L'ultima tentazione di Cristo è un Film del 1988 diretto da Martin Scorsese.

Interpreti : W. Dafoe, H. Keitel.

Trama :
Gesù vede il rapporto con l'Eterno come persecutorio. Vorrebbe vivere come gli altri, avere una famiglia, non comprende il suo percorso messianico così cerca di sfuggirgli fabbricando croci per i Romani. Un giorno decide di intraprendere la sua peregrinazione. Va a trovare Maria Maddalena, prostituta perché rifiutata da lui in gioventù, e le resiste. Va nella confraternita degli Esseni e parla con il maestro, mentre in realtà egli giace morto. Convinto oramai della sua peculiarità, Gesù convince Giuda Iscariota a seguirlo insieme ai primi discepoli e a farsi battezzare da un urlante Giovanni Battista. Affronta nel deserto le tentazioni di Satana, dapprima sotto forma di serpente, ad indicare la carnalità, poi di leone, ad indicare il narcisismo del cuore, per infine palesarsi sotto forma di fiamme. Salva Maria Maddalena dalla lapidazione, esordisce con il Discorso della Montagna e compie miracoli. Nonostante tutto ciò i dubbi continuano a perseguitarlo. Entra a Gerusalemme, scaccia i mercanti dal tempio, sembra voler innescare una rivolta ma egli conosce già il suo destino sacrificale così convince il suo maggiore discepolo, proprio Giuda, a tradirlo per farsi catturare facilmente. Finisce dinanzi al governatore Pilato che lo condanna a morte. Crocifisso sul Calvario, Gesù scorge un angelo sotto forma di fanciulla che afferma di essere venuto a salvarlo.
Il Nazareno è libero e può finalmente sposarsi, dapprima con Maddalena e poi, alla morte di costei mentre è incinta, con la sorella di Lazzaro, Marta di Betania, con la quale crea una famiglia. Un giorno, mentre è a passeggio, Gesù vede Paolo di Tarso che sta predicando la venuta del Messia, del suo sacrificio e della sua resurrezione. Egli gli si avvicina rivelandogli la propria identità, affermando di vivere la propria vita di persona comune. Paolo gli risponde che la gente soffre ed è infelice, e che la loro unica speranza è quella del Gesù risorto, che salverà il mondo dai peccati. Paolo conclude dicendogli che il "suo Gesù" è molto più potente di lui e questo lo porterà a continuare la sua opera di predicazione.
Passano gli anni, è il 70 d.C. ed è l'inizio dell'offensiva romana contro gli Ebrei. Gesù vecchio giace su un letto moribondo quando riceve la visita di Giuda e di altri apostoli; Giuda lo rimprovera di non aver portato a termine la missione e gli rivela che il giovane angelo a cui aveva creduto era in realtà Satana, che gli si rivela esattamente come tanti anni prima, sotto forma di fiamme. Spaventato e pentito, in uno scenario apocalittico di tenebre, tra le urla di una Gerusalemme in fiamme, Gesù striscia fuori di casa implorando il perdono al Signore, chiedendogli di farlo tornare il Messia. D'un tratto egli si ritrova nuovamente sul Golgota, appeso alla croce. Si è trattato soltanto di un brutto sogno. Pronunciate le parole "tutto si è compiuto", muore.



Nessun commento:

Posta un commento

GIOVANNI MORANDI

 Giovanni Morandi, nasce il 12 Maggio 1777, muore il 23 Novembre 1856. Organista e Compositore italiano. #Morandi # GiovanniMorandi #Music...