Cosmonauta, Aviatore e Politico sovietico,
primo uomo a volare nello spazio, portando a termine con
successo la propria missione il 12 aprile 1961 a bordo
della Vostok 1.
In seguito a questo storico volo, che
segnò una pietra miliare nella corsa allo spazio, Gagarin
divenne una celebrità internazionale a cui seguirono numerosi
riconoscimenti e medaglie, tra cui quella di Eroe dell'Unione
Sovietica, la più alta onorificenza del suo paese. La missione sulla
Vostok 1 fu il suo unico volo spaziale, anche se in seguito venne
nominato come cosmonauta di riserva della Sojuz 1 conclusasi
in tragedia al momento del rientro con la morte del suo
amico Vladimir Komarov. Successivamente Gagarin servì come vice
direttore del centro per l'addestramento cosmonauti che in
seguito prenderà il suo nome.
Nel 1962 venne eletto membro del Soviet
dell'Unione e poi nel Soviet delle Nazionalità,
rispettivamente la camera bassa e la camera
alta del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica. Gagarin morì
nel 1968 a seguito dello schianto, avvenuto nei pressi della città
di Kirzhach, del MiG-15 su cui si trovava a bordo con
l'istruttore di volo Vladimir Seryogin in occasione di un
volo di addestramento.
Nessun commento:
Posta un commento