È considerato uno dei più gravi
attentati verificatisi negli anni di piombo, assieme alla Strage di
Piazza Fontana del 12 Dicembre 1969, alla Strage di Piazza della
Loggia del 28 Maggio 1974 e alla strage dell'Italicus del 4 Agosto
1974.
Come esecutori materiali furono
individuati dalla magistratura alcuni militanti di estrema destra,
appartenenti ai Nuclei Armati Rivoluzionari, tra cui Valerio
Fioravanti. Gli ipotetici mandanti sono rimasti sconosciuti, ma
furono rilevati collegamenti con la criminalità organizzata e i
servizi segreti deviati.
Nell'attentato rimasero uccise 85
Persone e oltre 200 rimasero ferite.
Le indagini si indirizzarono quasi
subito sulla pista neofascista, ma solo dopo un lungo iter
giudiziario e numerosi depistaggi (per cui furono condannati Licio
Gelli, Pietro Musumeci, Giuseppe Belmonte e Francesco Pazienza), la
sentenza finale del 1995 condannò Valerio Fioravanti e Francesca
Mambro «come appartenenti alla banda armata che ha organizzato e
realizzato l'attentato di Bologna» e per aver «fatto parte del
gruppo che sicuramente quell'atto aveva organizzato», mentre nel
2007 si aggiunse anche la condanna di Luigi Ciavardini, minorenne
all'epoca dei fatti.
Le vittime furono 85 :
- Antonella Ceci, 19
- Angela Marino, 23
- Leo Luca Marino, 24
- Domenica Marino, 26
- Errica Frigerio, 57
- Vito Diomede Fresa, 62
- Cesare Francesco Diomede Fresa, 14
- Anna Maria Bosio, 28
- Carlo Mauri, 32
- Luca Mauri, 6
- Eckhardt Mader, 14
- Margret Rohrs, 39
- Kai Mader, 8
- Sonia Burri, 7
- Patrizia Messineo, 18
- Silvana Serravalli, 34
- Manuela Gallon, 11
- Natalia Agostini, 40
- Marina Antonella Trolese, 16
- Anna Maria Salvagnini, 51
- Roberto De Marchi, 21
- Elisabetta Manea, 60
- Eleonora Geraci, 46
- Vittorio Vaccaro, 24
- Velia Carli, 50
- Salvatore Lauro, 57
- Paolo Zecchi, 23
- Viviana Bugamelli, 23
- Catherine Helen Mitchell, 22
- John Andrew Kolpinski, 22
- Angela Fresu, 3
- Maria Fresu, 24
- Loredana Molina, 44
- Angelica Tarsi, 72
- Katia Bertasi, 34
- Mirella Fornasari, 36
- Euridia Bergianti, 49
- Nilla Natali, 25
- Franca Dall'Olio, 20
- Rita Verde, 23
- Flavia Casadei, 18
- Giuseppe Patruno, 18
- Rossella Marceddu, 19
- Davide Caprioli, 20
- Vito Ales, 20
- Iwao Sekiguchi, 20
- Brigitte Drouhard, 21
- Roberto Procelli, 21
- Mauro Alganon, 22
- Maria Angela Marangon, 22
- Verdiana Bivona, 22
- Francisco Gómez Martínez, 23
- Mauro Di Vittorio, 24
- Sergio Secci, 24
- Roberto Gaiola, 25
- Angelo Priore, 26
- Onofrio Zappalà, 27
- Pio Carmine Remollino, 31
- Gaetano Roda, 31
- Antonino Di Paola, 32
- Mirco Castellaro, 33
- Nazzareno Basso, 33
- Vincenzo Petteni, 34
- Salvatore Seminara, 34
- Carla Gozzi, 36
- Umberto Lugli, 38
- Fausto Venturi, 38
- Argeo Bonora, 42
- Francesco Betti, 44
- Mario Sica, 44
- Pier Francesco Laurenti, 44
- Paolino Bianchi, 50
- Vincenzina Sala, 50
- Berta Ebner, 50
- Vincenzo Lanconelli, 51
- Lina Ferretti, 53
- Romeo Ruozi, 54
- Amorveno Marzagalli, 54
- Antonio Francesco Lascala, 56
- Rosina Barbaro, 58
- Irene Breton, 61
- Pietro Galassi, 66
- Lidia Olla, 67
- Maria Idria Avati, 80
- Antonio Montanari, 86
Nessun commento:
Posta un commento