CINEMA - ' IL TE' NEL DESEFRTO ' - BERNARDO BERTOLUCCI

Il tè nel deserto (The Sheltering Sky) è un film del 1990 diretto da Bernardo Bertolucci.

#Movie #Bertolucci

Trama

I tre statunitensi Port Moresby e sua moglie Kit col loro amico George Tunner giungono nel 1947 a Orano, in Algeria, per affrontare un viaggio nel deserto del Sahara. Tunner osserva «Probabilmente siamo i primi turisti che sbarcano qui dopo la guerra», ma Kit risponde «Noi non siamo turisti: siamo viaggiatori». Mentre Tunner pensa di tornare a casa in un paio di settimane, Port e Kit hanno progettato di fermarsi un anno o due.

I tre organizzano un viaggio verso l'interno, cui si uniscono anche Mrs. Lyle, scrittrice di guide di viaggio, e suo figlio Eric. C'è una certa competizione per l'amore di Kit tra Tunner e Port: quest'ultimo è geloso della moglie, anche se la tradisce con una prostituta araba, e cerca in ogni modo di liberarsi del primo, che nel frattempo ha dormito con Kit.

Port e Kit riescono a liberarsi di Tunner e proseguire il viaggio in due su mezzi di fortuna verso località sempre più impervie. Forse nel marito c'è un tentativo di ricucire il rapporto con la moglie, raffreddatosi dopo dieci anni di matrimonio, ma quando sono soli nel deserto non riescono a fare l'amore insieme. Port comincia a sentirsi male e quando dà segni evidenti di contagio del tifo Kit lo porta in un forte della legione straniera francese: nonostante i tentativi di Kit di curarlo e il loro riavvicinamento affettivo, Port muore.

Sola nel deserto e nella vita, Kit si unisce ad una carovana di passaggio guidata da Belqassim, un giovane nomade. Attraversando il Sahara verso sud, Kit apprende gradualmente i costumi dei nomadi e pian piano si avvicina a Belqassim, con cui sviluppa una relazione muta ma appassionata. La carovana arriva infine in Niger, nel villaggio dove il nomade vive, dove Belqassim prende Kit come amante e la rinchiude in una stanza sul tetto della capanna, che diventa il loro nido d'amore. Kit è mal sopportata dalle altre mogli del nomade, e quando viene finalmente liberata e cammina per il villaggio le si nega persino il cibo e diventa vittima di violenze per strada.

Kit finisce in un ospedale con suore europee dove viene rintracciata dall'ambasciata statunitense, frequentemente sollecitata da Tunner, che ha scoperto della morte di Port. Kit viene riportata a Tangeri, dove il loro viaggio era iniziato, ma evita di incontrare Tunner e scappa per la città finché non torna nel suo vecchio hotel e qualcuno, il narratore, le chiede fuori campo se si era persa: lei risponde di sì.


Commenti

Post popolari in questo blog

CINEMA - ' LA FINESTRA SUL CORTILE ' - ALFRED HITCHCOCK

CINEMA - ' PRET A PORTER ' - ROBERT ALTMAN

LIBRI - ' SCONOSCIUTRI IN TRENO ' - PATRICIA HIGHSMITH