TELEVISIONE - IL COMMISSARIO MONTALBANO - ' LA VOCE DEL VIOLINO '
La voce del violino
#Tv #Camilleri #Fiction #Montalbano
Scritto da: Andrea Camilleri, Angelo Pasquini
L'indagine è incentrata sulla morte di Michela Licalzi, trovata nuda e uccisa per soffocamento in una casa abbandonata. Indiziato principale è un ragazzo che provava un sentimento morboso verso la signora. Oggetto al centro della vicenda è un violino molto pregiato e costoso, appartenuto alla donna. Mediante le testimonianze dell'amica più intima di Michela (che si prenderà una cotta per lui, arrivando a baciarlo) e del marito, Montalbano scoprirà che a uccidere la donna è stato il suo amante antiquario bolognese, al fine di impossessarsi del violino che ha scoperto essere un prezioso Guarneri del Gesù. Montalbano incontrerà molti ostacoli sul suo cammino, messi dai suoi superiori, dalla giurisdizione territoriale e dal guaio combinato da un collega della mobile; questi infatti ha ricevuto l'indagine dal questore (che l'ha tolta a Montalbano), ma, quando i suoi agenti hanno cercato di arrestare il ragazzo sospettato, uno di loro ha sparato per paura vedendogli un'arma in mano (ma in realtà era una scarpa); il funzionario ha tentato maldestramente di "aggiustare" gli eventi, ignorando di esser stato ripreso da un mafioso che ha poi contattato Montalbano, brigando per far uscire tutto allo scoperto. Astutamente, il commissario si rivolge ai protagonisti del misfatto in privato, avvertendoli di risolvere in privato per non essere ricattabili dalla mafia.
Commenti
Posta un commento