24 marzo 2025

CINEMA - PULP FICTION - Q. TARANTINO

Pulp Fiction è un Film del 1994 scritto e diretto da Quentin Tarantino 

Interpreti : J. Travolta, U. Thurman, S.L. Jackson, B. Willis, T. Roth.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1995
Golden Globe : 1995
Trama :
Riallacciandosi allo schema già sperimentato con Le iene, le vicende di Pulp Fiction non seguono un ordine cronologico ma si snodano in tre episodi che si avvicendano mutualmente, tali da costruire una sorta di percorso circolare, del quale prologo ed epilogo si hanno ad inizio giornata, presso lo Hawthorne Grill, una caffetteria di Los Angeles.

A colazione - Parte 1 :
Una giovane coppia di rapinatori e amanti, Zucchino (Ringo) e Coniglietta (Yolanda), stanno architettando il loro prossimo colpo, quando, su iniziativa di lui, decidono di operare proprio nello stesso locale in cui si trovano.

Vince e Jules :
La scena si sposta a bordo di un'auto, dove due malavitosi in abito scuro, Vincent Vega e Jules Winnfield, si dirigono di buon'ora a recuperare una misteriosa valigetta del loro capo Marsellus Wallace sottratta da alcuni giovanotti, che essi recuperano dopo averli uccisi ma non prima che Jules abbia recitato un fittizio passo della Bibbia:
«Ezechiele, 25:17. Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che, nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è, in verità, il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te.»
I due raggiungono quindi il loro capo Marsellus nel suo locale, mentre quest'ultimo sta istruendo Butch, un pugile prossimo al ritiro, di perdere il suo prossimo incontro. Vincent, su richiesta del boss, deve portare in giro sua moglie Mia la sera dopo.

Vince Vega e la moglie di Marsellus Wallace :
Prima dell'appuntamento con Mia Wallace, Vincent Vega acquista eroina di ottima qualità dal suo spacciatore di fiducia, Lance. Cenando presso un centralissimo locale kitsch a tema anni cinquanta (il Jack Rabbit Slim's), i due iniziano a conoscersi meglio, spaziando da argomenti banali a temi quasi filosofici, fino a farsi coinvolgere in una gara di twist scatenandosi sulle note di You Never Can Tell di Chuck Berry.
Tornati felicemente a casa, Vincent, consapevole delle spiacevoli conseguenze di una mancanza di rispetto nei confronti di Marsellus Wallace, si ritira in un bagno per sottrarsi alle attenzioni di lei, visibilmente interessata. La donna, cercando un accendino nella giacca di Vincent, trova il sacchetto di eroina acquistata da Lance e, ritenendola cocaina, la inala finendo in overdose. Vincent, vistosi spacciato, decide di portarla in casa di Lance, il quale seppur riluttante suggerisce di praticarle una disperata iniezione intra sternale di adrenalina. In una tesissima situazione tragicomica, tra urla e battibecchi, Vincent riesce a praticarle la difficilissima iniezione e salvarle la vita. Conclusa la disavventura, Vincent riaccompagna la ragazza a casa ed entrambi giurano di tacere a Wallace i particolari scabrosi della serata.

L'orologio d'oro :
In un flashback negli Anni '70, un reduce della guerra in Vietnam si reca a casa del piccolo Butch Coolidge per comunicargli della morte di suo padre prigioniero e consegnargli un orologio d'oro appartenuto alla famiglia di lui per generazioni. Nel presente è il pugile destinato a perdere per disposizione di Wallace ma egli fa il doppio gioco, scommettendo a proprio favore e mettendo al tappeto lo sfidante, che addirittura muore nell'incontro. Butch fugge in taxi con la colombiana Esmeralda Villalobos facendosi condurre sino al motel dove lo attende Fabienne, la sua fidanzata.
La mattina seguente la coppia sta per partire per la città natale di Butch, Knoxville in Tennessee, secondo i piani, ma si scopre che la donna ha dimenticato l'orologio d'oro paterno. Butch, dato l'enorme valore affettivo e pur consapevole degli enormi rischi, decide di tornare nel proprio appartamento per recuperarlo.
L'appartamento appare deserto, e Butch, compiuto il recupero, si concede una breve colazione, ma nota una mitraglietta con silenziatore e la impugna perplesso. Pochi istanti dopo dal gabinetto vede uscirvi Vincent Vega. I due si ritrovano attoniti faccia a faccia, quando Butch, spaventatosi per un rumore improvviso (lo scatto del tostapane), spara ed uccide il killer.
Durante la fuga in auto, a un semaforo, Butch s'imbatte proprio in Wallace, investendolo, per poi rimanere coinvolto in un incidente con un'altra auto nell'incrocio, restando tramortito. Rimessisi entrambi faticosamente in piedi, Wallace insegue Butch fino a raggiungere un negozio di pegni gestito da un certo Maynard. Qui Butch sta per uccidere Marcellus, ma Maynard lo ferma, stordisce entrambi e chiama una una guardia giurata, Zed.
Maynard e Zed, che si rivelano dei sadici stupratori omosessuali, decidono di violentarli a turno. Scelto Wallace per primo, Butch resta da solo legato a una sedia, riesce a liberarsi ma fuggendo ritiene più opportuno salvare Wallace, così si arma di una katana del negozio, torna nello scantinato ed uccide Maynard, per poi lasciare Zed nelle mani di Wallace. Il boss, per ricambiare, perdona Butch a patto che questi lasci Los Angeles per sempre e non faccia menzione ad alcuno dell'atroce disavventura. Ancora gravemente ferito, Butch fugge infine con Fabienne sul chopper di Zed.

La situazione "Bonnie” :
La scena torna nell'appartamento della prima parte. Vincent e Jules hanno appena ucciso due dei tre ragazzi quando a sorpresa esce dal bagno un quarto uomo che spara su di loro un intero caricatore senza però neppure sfiorarli. Ucciso costui, i due intraprendono una "discussione teologica" sul significato di miracolo e al contempo portano via l'unico superstite, il nero Marvin.
In auto Vincent, mentre discute con Jules, si volta verso Marvin chiedendogli la sua opinione, ma involontariamente parte un colpo di pistola che prende l'ostaggio in pieno volto. Con la vettura lorda di sangue i due si ritrovano nei guai fino al collo, sicché si rifugiano fortunosamente nella vicina villa di un amico di Jules, l'isterico Jimmie Dimmick, il quale, più che inorridirsi del cadavere, si preoccupa delle spiacevoli conseguenze per l'arrivo di sua moglie Bonnie, prossima a rincasare dal turno notturno di infermiera. Jules assicura il padrone di casa di poter risolvere tutto e così telefona a Wallace, il quale gli invia rapidamente sul luogo il cinico e misterioso Mr. Wolf.
Grazie al sangue freddo e agli efficienti metodi di costui, l'auto viene ripulita e i due killer si ritrovano lindi dopo soli trenta minuti. La vettura viene condotta nel deposito per autodemolizioni di un certo "Mostro Joe", sicché Wolf riparte con la figlia del rottamatore, sua amica, lasciando i due a piedi, in tenuta balneare, e con la valigetta, come appaiono nella scena del locale di Wallace.

A colazione - Parte 2 :
Desiderosi di fare colazione, Jules e Vincent raggiungono l'Hawthorne Grill, riprendendo la discussione sul miracolo e l'intento del primo di abbandonare la malavita, ma ben presto si trovano coinvolti nella rapina di "Zucchino" e "Coniglietta". Mentre Vincent è di nuovo in bagno (come lo si trova sovente durante il film), Jules, pur di salvare la preziosa valigetta, finge di assecondare il rapinatore, per poi metterlo in scacco puntandogli contro la propria arma. "Zucchino" non ha scelta: desiste ascoltando il sermone biblico di Jules che significativamente lo invita ad abbandonare la vita criminale e s'accontenta del denaro che Jules gli lascia quanto contenuto nel suo portafogli (riconosciuto grazie a una frase ingiuriosa scritta su di esso: “bad mother fucker”). I due rapinatori si congedano e i killer riescono finalmente a terminare il proprio lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento

MUSICA - LIRICA- TOSCA - GIACOMO PUCCINI

Tosca è un'Opera Lirica in tre Atti di Giacomo Puccini, su Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La prima Rappresentazione si ...