28 novembre 2025

MUSICA - ' TANTI AUGURI ' - RAFFAELLA CARRA'

 Tanti auguri - Raffaella Carrà


Se per caso cadesse il mondo

Io mi sposto un po' più in là

Sono un cuore vagabondo

Che di regole non ne ha

La mia vita una roulette

I miei numeri tu li sai

Il mio corpo è una moquette

Dove tu ti addormenterai

Ma girando la mia terra

Io mi sono convinta che

Non c'è odio non c'è guerra

Quando a letto l'amore c'è

Com'è bello far l'amore da Trieste in giù

Com'è bello far l'amore io son pronta, e tu?

Tanti auguri a chi tanti amanti ha

Tanti auguri in campagna ed in città

Com'è bello far l'amore da Trieste in giù

L'importante e farlo sempre con chi hai voglia tu

E se ti lascia lo sai che si fa

Trovi un altro più bello

Che problemi non ha

Tutti dicono che l'amore

Va a braccetto con la follia

Ma per una che è già matta

Tutto questo che vuoi che sia

Tante volte l'incoscienza

E la strada della virtù

Litigare litigare

Per amarsi sempre più

Ma girando la mia terra

Io mi sono convinta che

Non c'è odio non c'è guerra

Quando a letto l'amore c'è

Com'è bello far l'amore da Trieste in giù

Com'è bello far l'amore io son pronta, e tu?

Tanti auguri a chi tanti amanti ha

Tanti auguri in campagna ed in città

Com'è bello far l'amore da Trieste in giù

L'importante e farlo sempre con chi hai voglia tu

E se ti lascia lo sai che si fa

Trovi un altro più bello

Che problemi non ha

MUSICA - ' MA IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU ' - RINO GAETANO

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu

Chi vive in baracca, chi suda il salario
chi ama l'amore e i sogni di gloria
chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria
Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio
chi vuole l'aumento, chi gioca a Sanremo
chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno
Chi ama la zia chi va a Porta Pia
chi trova scontato, chi come ha trovato
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano
chi fa il contadino, chi spazza i cortili
chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca
chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori
chi legge la mano, chi regna sovrano
chi suda, chi lotta, chi mangia una volta
chi gli manca la casa, chi vive da solo
chi prende assai poco, chi gioca col fuoco
chi vive in Calabria, chi vive d'amore
chi ha fatto la guerra, chi prende i sessanta
chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoro
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu
Chi è assicurato, chi è stato multato
chi possiede ed è avuto, chi va in farmacia
chi è morto di invidia o di gelosia
chi ha torto o ragione,chi è Napoleone
chi grida "al ladro!", chi ha l'antifurto
chi ha fatto un bel quadro, chi scrive sui muri
chi reagisce d'istinto, chi ha perso, chi ha vinto
chi mangia una volta,chi vuole l'aumento
chi cambia la barca felice e contento
chi come ha trovato,chi tutto sommato
chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo
chi è stato multato, chi odia i terroni
chi canta Prévert, chi copia Baglioni
chi fa il contadino, chi ha fatto la spia
chi è morto d'invidia o di gelosia
chi legge la mano, chi vende amuleti
chi scrive poesie, chi tira le reti
chi mangia patate, chi beve un bicchiere
chi solo ogni tanto, chi tutte le sere
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...

GIAN LORENZO BERNINI

  Gian Lorenzo Bernini, nasce il 7 Dicembre 1598, muore il 28 Novembre 1680.

Scultore, Urbanista, Architetto, Pittore, Scenografo e Commediografo italiano. 

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. La sua Opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un Secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.

Bibliografia :
  • Filippo Baldinucci, Vita del cavaliere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore
  • Valentino Martinell, Bernini
  • Rudolf Wittkower, Gian Lorenzo Bernini the sculptor of the roman baroque
  • Howard Hibbard H., Bernini
  • Marcello e Maurizio Fagiolo dell'Arco, Bernini. Una introduzione al gran teatro del Barocco
  • Howard Hibbard, BERNINI, Gian Lorenzo, in Dizionario biografico degli italiani
  • Irving Lavin, Bernini. L'unità delle arti visive
  • Bernini in Vaticano, catalogo della mostra
  • Oreste Ferrari, Bernini, in Art dossier
  • Valentino Martinelli, Gian Lorenzo Bernini e la sua cerchia. Studi e contributi
  • Valentino Martinelli, L’ultimo Bernini 1665-1680
  • Anna Coliva, Sebastian Schütze (a cura di), Bernini scultore e la nascita del Barocco in casa Borghese
  • Maria Grazia Bernardini, Maurizio Fagiolo dell'Arco (a cura di), Gian Lorenzo Bernini: regista del barocco
  • Maurizio Fagiolo dell'Arco, L'immagine al potere: vita di Giovan Lorenzo Bernini
  • Norman Davies, Storia d'Europa
  • Roberto Papini, BERNINI, Gian Lorenzo, in Enciclopedia Italiana
  • Daniele Pinton, Bernini. I percorsi dell'arte
  • Nazzareno Todarello, Le arti della scena
  • Francesco Petrucci, Bernini pittore / dal disegno al "maraviglioso composto"
  • Bernini and the Birth of Baroque portrait sculpure
  • Franco Mormando, Bernini: His Life
  • Andrea Bacchi, Anna Coliva (a cura di), Bernini

LAURA ANTONELLI

 Laura Antonelli, nasce il 28 Novembre 1941, muore il 22 Giugno 2015.

Attrice italiana.

Filmografia :
Cinema :
  • Il magnifico cornuto
  • Le sedicenni
  • Le spie vengono dal semifreddo
  • Scusi, lei è favorevole o contrario?, regia di Alberto Sordi
  • La rivoluzione sessuale
  • L'arcangelo
  • Le malizie di Venere
  • Sledge
  • Gradiva
  • Incontro d'amore
  • Gli sposi dell'anno secondo
  • Senza movente 
  • Il merlo maschio
  • Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne
  • Trappola per un lupo
  • Malizia
  • Sessomatto, regia di Dino Risi
  • Simona
  • Peccato veniale
  • Mio Dio, come sono caduta in basso!
  • Divina creatura, regia di Giuseppe Patroni Griffi
  • L'innocente, regia di Luchino Visconti
  • Gran bollito
  • Mogliamante
  • Tre scimmie d'oro
  • Letti selvaggi
  • Il malato immaginario
  • Mi faccio la barca
  • Passione d'amore, regia di Ettore Scola
  • Il turno
  • Casta e pura
  • Viuuulentemente mia
  • Sesso e volentieri, regia di Dino Risi
  • Porca vacca
  • Tranches de vie
  • La gabbia, regia di Giuseppe Patroni Griffi
  • La venexiana
  • Grandi magazzini
  • Rimini Rimini
  • Roba da ricchi
  • L'avaro
  • Malizia 2mila

JOE DANTE

 Joe Dante, nasce il 28 Novembre 1946.

Regista, Produttore cinematografico, Attore statunitense.


#JoeDante #Dante #Movie #USA #Locarno


Premi e Riconoscimenti :

Festival di Locarno : 1998


Filmografia :

Cinema :

  • The Movie Orgy

  • Hollywood Boulevard

  • Piraña

  • L'ululato

  • Ai confini della realtà

  • Gremlins

  • Explorers

  • Donne amazzoni sulla Luna

  • Salto nel buio

  • L'erba del vicino

  • Gremlins 2 - La nuova stirpe

  • Matinee

  • Small Soldiers 

  • Looney Tunes: Back in Action

  • Trapped Ashes 

  • The Hole

  • Burying the Ex

  • Nightmare Cinema

MUSICA - ' TANTI AUGURI ' - RAFFAELLA CARRA'

 Tanti auguri - Raffaella Carrà Se per caso cadesse il mondo Io mi sposto un po' più in là Sono un cuore vagabondo Che di regole non...