Willy Loman è un commesso viaggiatore
di 63 anni, ossessionato dall'idea del successo e dal perseguimento
ad ogni costo della felicità materiale indotti
dalla società americana. Nel corso di uno dei suoi viaggi di
lavoro, si accorge di non essere più in grado di guidare la sua
vettura e rientra a casa disperato, accolto dalla moglie Linda. Biff
e Happy, i loro due figli ormai adulti, si trovano a casa quella
sera, per incontrarsi dopo anni di lontananza. Mentre Linda e Willy
discutono dei loro figli e del fatto che nessuno dei due sia una
persona di successo, i due ragazzi intanto parlano del padre e Happy
racconta a Biff come negli ultimi tempi il loro genitore sia sempre
più strano, tanto da parlare da solo di eventi passati. Si apprende
anche come Happy abbia un lavoro di basso livello; inoltre in molte
occasioni ha avuto delle relazioni con le future mogli dei suoi
datori di lavoro.
Nel frattempo il padre esce di casa ed
inizia a vagabondare per la città parlando da solo: riporta alla
memoria eventi passati e felici della famiglia Loman. Biff, quando
era giovane, stava per ottenere il diploma alla scuola superiore:
numerose università gli avevano anche offerto borse di
studio per le sue doti di giocatore di football. Nel
presente intanto, la madre e i figli discutono delle condizioni del
padre e la donna li informa del fatto che Willy ha già tentato
il suicidio. Biff e Happy si mostrano volenterosi nell'aiutarlo
e, quando il capofamiglia rientra in casa, gli comunicano che il
giorno dopo Biff andrà a cercare un lavoro da un suo vecchio
conoscente. Willy tenta di ottenere un lavoro fisso che non sia più
quello del commesso viaggiatore, a New York: si reca dal
suo datore di lavoro, che addirittura lo licenzia sgarbatamente.
Willy è quindi costretto ad elemosinare soldi da un suo caro amico,
Charley.
I figli ed il padre si incontrano al
termine della giornata in un ristorante; Willy non riesce ad
ammettere di aver fallito l'ennesimo tentativo di trovare un lavoro
stabile e remunerativo. I due giovani invece di cenare con il padre
si accostano a due donne, presumibilmente prostitute, ed escono
dal ristorante con loro mentre a Willy affiorano dalla memoria altri
ricordi: in passato ha avuto un'amante ("la donna") e Biff,
trovandoli insieme, ha perso la sua fiducia nel padre, rinunciando a
seguire i corsi che gli avrebbero permesso di guadagnare l'accesso
all'università. Willy rientra a casa e, quando anche Biff e Happy
rientrano, i tre hanno un acceso diverbio; grazie all'aiuto di Linda
sembra che anche questo litigio sia risolto, ma Willy lascia la casa
e corre via in auto a folle velocità.
Il Requiem finale narra del Funerale,
che avviene pochi giorni dopo, nella totale indifferenza dei
conoscenti di Willy, tanto che solo Charley e suo figlio Bernard
presenziano, oltre alla famiglia. Willy si è suicidato, forse per
permettere alla famiglia di riscuotere il premio
assicurativo sulla sua vita. Linda, china sulla tomba, porge
l'ultimo saluto al marito, spiegando di non comprendere quel suo
gesto estremo proprio nel giorno in cui avevano finito di pagare
il mutuo della loro abitazione.
Nessun commento:
Posta un commento