Rossana Bossaglia nasce nel 1925, muore l'8 Luglio 2013.
Nota Storica dell'Arte Italiana.
E' stata Professore di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università degli Studi di Pavia.
Il suo campo d'interesse, a partire dagli Anni '60, è stato il ' Liberty ' italiano, specialmente il profilo architettonico, curando diverse mostre sul Liberty: come nel '72 La Permanente di Milano, nel '77 alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna, nel '81 alla Villa Malpensata di Lugano ( Svizzera ).
Ha curato anche alcune mostre monografiche, ad esempio quella sui Fantoni a Bergamo nel 1978, quella del '82 dedicata al bronzetto Liberty a Padova e a R. D'Aronco ad Udine, e quella del '84 dedicata a L. Bistolfi a Casale Monferrato ( Alessandria ).
Scritti :
Monteforte ( 2005 );
Dalla scapigliatura al divisionismo ( 2004 );
Cinque Artisti a Milano ( 2003 );
Liberty a Milano ( 2003 );
Maria Baldan ( 2002 );
Le Donne di Toulose-Lautrec ( 2001 );
Capolavori italiani nel Mondo ( 2001 );
Adolfo De Carolis e il Liberty nelle Marche ( 1999 );
Il Liberty in Italia ( 1998 ),
Lo Scoglio di Stendhal e altri approdi ( 1998 );
Lucia Casti ( 1997 );
L'Art Déco ( 1997 ),
Due Secoli di Pittura Barocca a Pontremoli ( 1997 );
Kienerk ( 1997 ),
L'Arte nella Cultura italiana del Novecento ( 1996 );
Egidio Bonfante ( 1996 );
Milano ( 1996 );
Il Novecento Italiano ( 1996 );
Valerio Miroglio ( 1996 );
Milano. Cento Artisti ( 1995 );
Les grandes dames ( 1995 );
Contardo Barbieri ( 1995 );
Cerdonio ( 1994 );
Guarienti Opere ( 1994 );
Gustavo Foppiani ( 1993 );
Marinetti e il Futurismo a Roma ( 1993 );
Dalla Donna fatale alla Donna emancipata ( 1993 );
Archeologia dell'anima ( 1992 );
Parlando con Argan ( 1992 );
Sironi ( 1992 );
Scenografie ( 1992 );
Sironi e il Novecento ( 1991 );
Francesco Ciusa ( 1990 );
Nivola ( 1990 );
Renato Brozzi ( 1989 );
Vittorio Manini ( 1989 );
Il Giglio ( 1988 );
Paolo Troubetzkoy ( 1988 );
Fabriano(C)arte ( 1985 );
Rimembranze Liberty ( 1982 );
Liberty siciliano ( 1981 );
Bistolfi ( 1981 );
I Fantoni ( 1978 );
Tesoro e Museo del Duomo ( 1978 );
Il Liberty ( 1974 );
Giuseppe Palanti ( 1972 );
Mazzucotelli ( 1971 );
Il Liberty in Italia ( 1968 ).
Commenti
Posta un commento